Attività commerciale: progetti da presentare – Cosa Serve?
Il locale commerciale
La destinazione d’uso del locale che avete scelto per avviare la vostra attività è di fondamentale importanza. Una volta appurato che il locale da voi scelto è adibito a bottega oppure non è un problema cambiare la sua destinazione d’uso vediamo in dettaglio quali sono i progetti da presentare.
Attività commerciale: progetti da presentare al comune
Se ad esempio avete già scelto il locale da prendere in affitto per avviare la vostra attività commerciale, bisogna che vi rechiate o incarichiate un libero professionista. I documenti che dovete presentare al tecnico sono:
- Visura catastale dell’immobile
- Contratto di affitto
- Planimetria dell’immobile
- Documento d’identità.
Il tecnico preparerà i progetti da presentare al comune quali:
- Layout stato di fatto
- Layout stato di progetto con inquadramento
- Relazione tecnica
Se il locale supera i 200mq o la potenza elettrica impegnata è superiore ai 6KW è obbligatorio il progetto dell’impianto elettrico.
- Planimetria impianto elettrico
- Schema unifilare quadri elettrici
- Relazione tecnica e di calcolo
Attività commerciale: progetti da presentare all’ASL
Per la vostra attività commerciale progetti da presentare all’ASL sono gli stessi che vanno presentati al comune. Ovviamente il tecnico farà attenzione ai rapporti aeroilluminanti e alla ventilazione forzata nei servizi igienici (dove prevista).
Attività commerciale: progetti da presentare alla fine dei lavori
Alla fine dei lavori vanno presentati i progetti definitivi quali:
- Planimetria del locale con attrezzature e arredi
- Relazione con rapporti aeroilluminanti
- Progetto impianto elettrico (planimetria, schema unifilare quadri elettrici e relazione tecnica e di calcolo)
- Dichiarazione di conformità impianto elettrico
- Dichiarazione di conformità impianto di climatizzazione (se presente)
- Dichiarazione di conformità impianto idrico
Attività commerciale: progetti da presentare all’ispettorato del lavoro
ATTENZIONE: se volte installare un impianto di videosorveglianza nei locali della vostra attività commerciale, allora, ancor prima di installare le telecamere dovreste chiedere l’autorizzazione all’Ispettorato del Lavoro di competenza territoriale.